Tematica Pesci

Rhamdia guatemalensis Günther, 1864

Rhamdia guatemalensis Günther, 1864

foto 1814
Foto: © Nathan Lujan
(Da: www.scotcat.com)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817

Famiglia: Heptapteridae Gill, 1861

Genere: Rhamdia Bleeker, 1858

Descrizione

Raggiunge una lunghezza massima di 25 cm per un peso pubblicato di 302 gr. Questa specie ha i seguenti caratteri: corpo pigmentato; occhi funzionali; base della pinna dorsale 14,4-19,4% di SL; origine della pinna adiposa anteriore all'ano; i barbigli mascellari si estendono oltre l'origine della pinna pelvica; inserzione della pinna adiposa più vicina alla pinna dorsale che alla pinna caudale; corpo marrone con una distinta fascia scura longitudinale laterale. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

Si trova in America: regione transandina dalla Colombia al Messico meridionale. Occupa il canale principale di fiumi e torrenti, sia con acque torbide e carichi di sedimenti elevati, sia con acque trasparenti e poco nutritive. Predilige stagni e acque a flusso lento di diversa profondità e presenta depositi di materiale vegetale e substrati pesanti come rocce e sassi che fungono da riparo per questo pesce durante il giorno. (Testo da: www.fishbase.se).

Bibliografia

–Bichuette, M.E. & Trajano, E. (2005). "A new cave species of Rhamdia (Siluriformes: Heptapteridae) from Serra do Ramalho, northeastern Brazil, with notes on ecology and behavior". Neotropical Ichthyology. 3 (4): 587-595.
–Bockmann; and Castro (2010). The blind catfish from the caves of Chapada Diamantina, Bahia, Brazil (Siluriformes: Heptapteridae): description, anatomy, phylogenetic relationships, natural history, and biogeography. Neotrop. Ichthyol. 8(4).
–Garavello, J.C. & Shibatta, O.A. (2016): Reappraisal of Rhamdia branneri Haseman, 1911 and R. voulezi Haseman, 1911 (Siluriformes: Heptapteridae) from the rio Iguaçu with notes on their morphometry and karyotype. Neotropical Ichthyology, 14 (1): e140111.
–Hernández, C.L., Ortega-Lara, A., Sánchez-Garcés, G.C. & Alford, M.H. (2015). "Genetic and Morphometric Evidence for the Recognition of Several Recently Synonymized Species of Trans-Andean Rhamdia (Pisces: Siluriformes: Heptapteridae)". Copeia. 103 (3): 563-579.


04829 Data: 30/10/1985
Emissione: Ittiofauna d'acqua dolce
Stato: El Salvador
Nota: Posta Aerea